Robotica educativa

Il 24 Giugno scorso si è svolta l'ultima seduta dell'attività di Robotica&Creatività per riprendere carichi come sempre a settembre.
L'auspicio è che l'uso della tecnologia serva agli studenti a sviluppare consapevolezza nelle proprie capacità, che imparino a dialogare con altre persone siano essi adulti o coetanei; che possano trovare risposte alle loro domande, cambiando idea e facendo la differenza con la loro presenza e il loro lavoro.
I tanti traguardi raggiunti o perseguiti siano da stimolo per proseguire con costanza e serietà in ogni percorso: scolastico, sportivo e lavorativo.
Qualche indicazione sui risultati ottenuti:
primo premio provinciale al Piano Scuola Digitale e a Storie Di Alternanza con il Progetto Villa Arzilla;
primo premio per l'attività di Alternanza Scuola Lavoro alla Nao-Challenge Nazionale;
menzione speciale di KNX per l'uso della domotica;
primo premio alla RoboCup@Home Education Europea e menzione speciale per l'uso appropriato di MatLab nel contesto della programmazione del robot MARRtino.
Altre informazioni sono disponibili nelle pagine dei blog curati dalla prof.ssa Carla Gobbo
Pubblicato il 04-07-2019