Progetto Tecas

Il progetto Tecas (Tissue-engineering Solution for Cardiovascular Surgery), finanziato dall'Unione Europea, coinvolgerà il liceo Fermi lunedì 5 dicembre e lunedì 19 dicembre.
Il progetto prevede, oltre al training di 13 ricercatori suddivisi in 5 gruppi di ricerca europei ( di cui uno presso la Chirurgia Cardiovascolare dell’Università di Padova, equipe del prof. Gerosa) anche l'organizzazione di attività divulgative indirizzate a pubblico non accademico sul tema della medicina rigenerativa e dell'ingegneria dei tessuti.
In questo contesto è stata proposta al Liceo Fermi l’iniziativa di un workshop (con parte teorica e parte pratica) che interesserà la classe 4C e 15 di studenti di classi quinte B, E, ASA.
I laboratori avranno questo programma:
lunedì 5 dicembre: Parte teorica riguardante l’anatomia cardiaca, le patologie cardiovascolari, le strategie terapeutiche attuali e il ruolo della medicina rigenerativa - Parte pratica: dissezione di cuore di maiale.
lunedì 19 dicembre: Parte teorica riguardante la medicina rigenerativa cardiovascolare: cenni storici, strategie e tecniche attuali; biomateriali; risultati clinici e prospettive future - Parte pratica: tessuti cardiovascolari ingegnerizzati e rigenerati (microscopia) e osservazione di valvole cardiache protesiche attualmente impiegate nella pratica clinica.
Pubblicato il 01-09-2017