Mai più sole contro la violenza sessuale, 29 novembre ’22

Il Centro di Ateneo ‘Elena Cornaro’, in collaborazione con la Società Italiana delle Storiche, il
Comitato per il Centro di Documentazione sulla storia dei Movimenti delle Donne a Padova, e il Centro Veneto Progetti Donna, organizza il convegno MAI PIÙ SOLE CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE, martedì 29 novembre 2022, ore 18.00-20.00, in Aula 1, DiSLL, Complesso Beato Pellegrino (Via E. Vendramini 13, Padova).
L’iniziativa, legata alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2022, consiste nella presentazione del volume ‘Mai  più sole’ contro la violenza sessuale. Una pagina storica del femminismo degli anni Settanta di Nadia Maria Filippini (Viella, 2022).
Il volume ricostruisce una vicenda che ha segnato uno snodo cruciale nella lotta del femminismo degli anni Settanta. A Verona nel 1976 si ebbe la prima mobilitazione in un processo per stupro che vide il movimento, d’intesa con la parte civile, chiedere il dibattimento a porte aperte, trasformando il processo in un’azione politica contro la parzialità delle istituzioni giudiziari e  contro la cultura solidale con lo stupro, fino a chiedere la ricusazione dei giudici su iniziativa di Tina Lagostena Bassi.
L’enorme impatto mediatico della vicenda, seguita per la prima volta in diretta da tutti i mass
media, portò il tema della violenza al centro del dibattito politico, inaugurando una stagione di iniziative contro la violenza sessuale e per la modifica del codice Rocco (che ancora derubricava lo stupro come reato contro la morale e non contro la persona).

Allegati

Locandina dell'evento MAI PIU' SOLE del 29 novembre

Pubblicato il 24-11-2022