International Cosmic Day

Cosmic Rays Analyser

A seguito dell'International Cosmic Day del 2021 proposto dal centro di ricerche internazionale  DESY di Amburgo, assieme all'associazione OCRA dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, gli studenti Alessandro Canova e Paolo Boscolo della 4ASA 2021-22 hanno realizzato e presentato una pagina web per l'analisi dei raggi cosmici in un intervento al Memoriale di Sandro Mazzucato nell'aula magna della scuola, nel febbraio del 2022. Ora la pagina è pronta per la pubblicazione: essa permette di visualizzare i raggi cosmici in arrivo a particolari rivelatori chiamati Cosmic Rays Cubes, basandosi su file generati da un'app mobile chiamata CosmicRaysLive, disponibile su App Store e Google Play. Per il funzionamento ed ulteriori spiegazioni cliccare sulla 'i' di informazioni in alto a destra.

index.html

Pubblicato il 29-12-2022