Guida ISMU - Plurilinguismo nella scuola che (s)cambia
La redazione di questa Guida, ideata e realizzata da Fondazione ISMU, si colloca nell’ambito del Progetto “Azioni e strumenti di governo per la quali cazione del sistema scolastico in contesti multiculturali”, nanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Immigrazione (FAMI). Si tratta di un progetto sulla governance che riunisce i principali attori istituzionali in tema di immigrazione e di minori: il Ministero dell’Interno, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Obiettivo di questa azione è la quali cazione del sistema scolastico in contesti multiculturali in una logica di sistema e di cooperazione interistituzionale, con l’obiettivo di offrire strumenti condi- visi, utili a promuovere l’integrazione scolastica degli alunni con background migratorio.
In questo quadro, il progetto mira a rafforzare e implementare gli strumenti a supporto della governance e delle reti tra scuole e territori. Tra questi prodotti, Fondazione ISMU cura la redazione di Report annuali (con speci ci focus e approfondimenti relativi a presenza, caratteristiche, bisogni e percorsi degli alunni con cittadinanza non italiana nel nostro sistema scolastico) e di cinque Guide rivolte ai docenti, ai dirigenti e al personale della scuola.
Pubblicato il 21-04-2022