Accoglienza

ACCOGLIENZA STUDENTI IN ENTRATA AL LICEO

prof.ssa Antonella Dal Lago - funzione strumentale per l'orientamento in ingresso al liceo

 

accoglienza

 

Obiettivi:

• Favorire l’inserimento degli studenti delle classi prime attraverso un processo graduale di conoscenza del nuovo ambiente scolastico
• Utilizzare attività culturali, ludiche e didattiche per rendere più sereno il primo incontro con docenti, compagni e personale della scuola
• Informare gli studenti neoiscritti sui principi generali e specifici della scuola di II grado.
• Creare un collegamento partecipe e collaborativo con i compagni delle classi superiori

 

Attività:

1° giorno di scuola:

− Le classi, secondo il calendario orario indicato, si recano  in Aula Magna per un saluto del Dirigente scolastico, di alcuni docenti della classe e degli studenti tutor.
− Dopo l’incontro con il Dirigente Scolastico, le classi verranno accompagnate  dai docenti incaricati nelle classi assegnate.
− I docenti potranno presentare le linee essenziali del PTOF,  sottolineare l’importanza degli organi collegiali, e commentare il regolamento di istituto. Si  passerà quindi la parola ai Tutor per presentare le esperienze più significative vissute durate il loro percorso scolastico.

 

Nei giorni successivi entro le prime tre settimane

− Fisica: durante la prima ora di lezione curricolare, presentazione della figura di E. Fermi
− Storia dell’arte: durante le prime ore curricolari, uscita in Prato della Valle e visita guidata alla Cattedrale di S.ta Giustina; in classe, nelle lezioni a seguire, collocazione urbanistica, artistica e storica del nostro Istituto.
− Scienze motorie: visita guidata dell’istituto, incontro con i tutor delle classi 4e e 5e

Attività  socializzante di orienteering collegata alla conoscenza della scuola e del regolamento.

− Uscita con i dragon boat;  Uscita di tutta la mattinata  in barca lungo il Bacchiglione, costeggiando le mura di Padova, attività proposta dalla soc. Canottieri secondo un calendario da definire.

Prima settimana di Ottobre:  incontro con il responsabile per la sicurezza.

Risorse:

 Tutte le attività vengono svolte in orario curricolare ed il personale coinvolto è interno alla scuola, sono quindi a titolo gratuito per gli studenti.
 L’esperienza di “DRAGON BOAT”è condotta da personale specializzato  per gli obiettivi proposti.

L’attrezzatura utilizzata, ed il personale altamente specializzato per motivi di sicurezza richiede il costo di € 10,00 pro capite ed è a carico delle famiglie.

 

 

Pubblicato il 19-10-2016